Tempo di lettura: < 1 minuto

Intel ci è cascata! E grazie ad una password “debole” ha avuto una “fuga” di dati importante, tutto classificato come riservato… per un totale di 20GB
La password utilizzata è stata “intel123” e la sua versione più evoluta “Intel123”
Ecco l’articolo completo che segnala la “fuga” di dati: https://www.tomshardware.com/news/massive-20gb-intel-data-breach-floods-the-internet-mentions-backdoors
Promemoria sulle password
Evita di utilizzare password con nomi di gatto, cane, figlio, canarino, nipote con attaccato un numero… viene trovata in pochissimo tempo!
La password deve essere una password non conosciuta ed utilizzata in un solo luogo, ogni sito, portale, email, sociale DEVE avere una password diversa.
Ricorda, devi stare #SempreInAllerta e sapere #ComeDifendersiDagliHacker perché #PrestoOTardiSuccede ed è #MeglioDifendersi e ricorda #UnAccountUnaPassword
Se non lo hai ancora fatto metti mi piace qui: https://www.facebook.com/comedifendersidaglihacker
Se ti è stato utile questo articolo condividilo attraverso il tuo social preferito, oppure tramite email con uno dei pulsanti che trovi qui sotto a destra > > > >